AGENZIA
DEL LAVORO: è presente su tutto il
territorio provinciale attraverso i Centri per l’impiego e consente - dopo un
colloquio con gli operatori - l’iscrizione nella banca dati per la ricerca di
opportunità lavorative (possono accedere sia disoccupati sia occupati in cerca
di altro lavoro). Fornisce inoltre attività di consulenza ed orientamento
professionale, favorendo l’incontro tra domanda e offerta di lavoro e promuove
anche interventi formativi e di reinserimento nel mondo del lavoro.- Sito internet ufficiale: www.agenzialavoro.tn.it;
- Centri per l’impiego e contatti:
Località
|
Indirizzo
|
Contatto
|
Trento Sede
|
Via Guardini, 75
|
Numero
verde
800
264760
|
Borgo Valsugana
|
Corso Ausugum, 34
|
Tel. 0461 753227
Fax 0461 752698
|
Cavalese
|
Via Bronzetti, 8/A
|
Tel. 0462 340204
Fax 0462 340604
|
Cles
|
Via C.A. Martini, 28
|
Tel. 0463 421372
Fax 0463 424710
|
Fiera di Primiero
|
Via Fiume, 10
|
Tel. 0439 762232
Fax 0439 762567
|
Malè
|
Piazza Regina Elena, 17
|
Tel. 0463 901181
Fax 0463 901058
|
Mezzolombardo
|
Via Filos, 2
|
Tel. 0461 601315
Fax 0461 603206
|
Pergine Valsugana
|
Viale Venezia, 2/F
|
Tel. 0461 501812
Fax 0461 501813
|
Pozza di Fassa
|
Strada de Meida, 23
|
Tel. 0462 763102
Fax 0462 762896
|
Riva del Garda
|
Via Vannetti, 2
|
Tel. 0464 552130
Fax 0464 557182
|
Rovereto
|
Viale Trento, 31 (Centro
Intercity)
|
Tel. 0461 499848
Fax 0461 499809
|
Tione
|
Via Circonvallazione, 63
|
Tel. 0465 343308
Fax 0465 343309
|
Trento
|
Via Maccani, 80
|
Tel. 0461 494551
Fax 0461 827475
|
Orario di apertura dal
lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle 13.00, giovedì anche dalle ore 14.30 alle
16.00 presso le sedi di Borgo Valsugana, Mezzolombardo, Pergine Valsugana,
Rovereto, Tione e Trento.
:-) I servizi offerti ai/le cittadini/e nell'ambito dei
Centri per l'impiego, sono coordinati attraverso due diversi settori: l'Area
orientamento professionale e servizi per l'impiego e l'Area inserimento
lavorativo soggetti svantaggiati. Per favorire l’incontro fra domanda e offerta
di lavoro sono raccolte e diffuse informazioni sulle singole occasioni di
lavoro che si presentano nel territorio provinciale, sia tramite appositi
spazio informativi presso i Centri per l’impiego dislocati sul territorio, sia
tramite il sito internet ufficiale. Sono previsti inoltre degli incentivi alle
assunzioni provinciali per favorire l'inserimento o reinserimento lavorativo di
determinate catergorie di lavoratori in situazioni di particolare difficoltà
occupazionale.